Strategy Workshop

Il bisogno: siamo sempre di corsa, ma stiamo andando nella direzione giusta?

Il team è sommerso dalle urgenze quotidiane, le attività sono tante, ma manca una visione d'insieme. Le decisioni vengono prese in reazione al mercato, non sulla base di una strategia chiara. C'è il rischio che, pur lavorando tanto, l'azienda stia girando in tondo o, peggio, si stia muovendo verso una meta che non è più quella desiderata. Serve fermarsi, alzare la testa e tracciare la rotta.

La soluzione: disegnare una mappa condivisa per il futuro

Lo Strategy Workshop è il momento in cui il management si ferma per lavorare *sull'*azienda, non solo *nell'*azienda. L'obiettivo è tradurre la visione a lungo termine in un piano d'azione concreto, condiviso e misurabile. Si tratta di decidere insieme dove volete andare e, soprattutto, quali sono i passi prioritari da compiere per arrivarci, assicurando che ogni risorsa sia investita nella direzione corretta.

Il nostro percorso insieme

  1. Call conoscitiva: parliamo delle vostre ambizioni, delle sfide che vedete all'orizzonte e degli obiettivi strategici che volete raggiungere nel medio-lungo termine.

  2. Raccolta informazioni: conduco una serie di interviste agli stakeholder principali per conoscervi meglio, fare un'analisi preliminare del vostro posizionamento, dei competitor e dei trend di mercato in modo da portare al tavolo dati oggettivi su cui basare la discussione.

  3. Definizione workshop: stabiliamo l'orizzonte temporale della strategia (1, 3, 5 anni?) e strutturiamo un'agenda con esercizi mirati per la definizione della visione, l'analisi SWOT, la scelta delle priorità e la creazione di una roadmap.

  4. Organizzazione workshop: mi occupo di creare il contesto ideale per una discussione strategica, lontano dalle distrazioni quotidiane, con tutti gli strumenti necessari per visualizzare e costruire il piano.

  5. Facilitazione: il mio ruolo è guidare il dibattito, assicurarmi che tutte le voci importanti vengano ascoltate e aiutare il gruppo a convergere verso decisioni concrete e un piano attuabile.

  6. Report finale - il piano strategico: il percorso si chiude con la formalizzazione del Piano Strategico: un documento chiaro che riassume visione, obiettivi, indicatori di successo (KPI) e le macro-iniziative da implementare.

Smetti di discutere, inizia a testare. Il Design Sprint è il modo più intelligente per innovare.

Persona che scrive appunti gialli con una penna su un tavolo con note adesive gialle e una tazza di caffè
Una persona tiene un cartellino giallo con scritto 'A. I.' tenuto in mano davanti a uno sfondo con computer e strumenti audio.

Un workshop per ogni obiettivo

AI Discovery Workshop

Brand Workshop

Brand
Workshop

design sprint by google

Design Sprint®
by Google

Lavagna con numerose note adesive gialle e fogli di carta, che discussione su problemi e soluzioni.

Strategy Workshop

customer journey map

Customer Journey Map

Prendiamoci del tempo per parlare del tuo progetto