Design Sprint® di Google

Il bisogno: abbiamo una grande idea, ma sarà quella giusta?

Lanciare un nuovo prodotto, una nuova funzionalità o un nuovo servizio è un salto nel buio. Il percorso tradizionale richiede mesi di sviluppo e un grande investimento, con il rischio di scoprire solo alla fine che non interessa a nessuno. Come si fa a testare un'idea velocemente, a ridurre il rischio e a investire solo sui progetti che hanno un reale potenziale di successo?

La soluzione: da idea a test con utenti reali in 4 giorni

Il Design Sprint è un processo collaudato da Google che comprime mesi di lavoro in una sola settimana. È la scorciatoia definitiva per rispondere alle domande di business più critiche. L'obiettivo è semplice e potente: trasformare un'idea astratta in un prototipo realistico e ottenere il feedback di clienti veri, per avere dati concreti con cui decidere se andare avanti, modificare o abbandonare il progetto.

Sebbene il processo completo sia di 4 giorni, il tuo team sarà impegnato in workshop solamente i primi due giorni. I seguenti due serviranno a me e al mio team per creare il prototipo e testarlo con persone in target.

Il nostro percorso insieme

  1. Call conoscitiva: valutiamo insieme se il Design Sprint è lo strumento giusto per la tua sfida e definiamo la "grande domanda" a cui lo sprint dovrà rispondere.

  2. Raccolta informazioni: raccogliamo tutti i dati e le conoscenze esistenti sul problema e prepariamo il team, definendo ruoli e aspettative.

  3. Definizione Workshop (Sprint Brief): formalizziamo l'obiettivo, le metriche di successo e la logistica dei 4 giorni. Questo assicura che tutti siano pronti a partire al massimo.

  4. Organizzazione Workshop: gestiamo l'intera organizzazione della settimana. Agenda, spazi, materiali e reclutamento degli utenti per il test finale del venerdì.

  5. Facilitazione (Sprint Master): In qualità di facilitatore, guido il team attraverso il processo rigoroso dello sprint, un giorno alla volta, assicurando il rispetto dei tempi e il raggiungimento degli obiettivi di ogni fase.

  6. Report finale e raccomandazioni: A fine sprint, riceverai un report dettagliato con i risultati dei test, il prototipo, i video dei feedback e, soprattutto, una raccomandazione chiara su come procedere.

Smetti di discutere, inizia a testare. Il Design Sprint è il modo più intelligente per innovare.

Schema e appunti di un progetto illustrato con disegni e adesivi colorati, inclusa una nota gialla con scritto 'Infos + Features' e un altro con 'Feedback' in rosso
Una persona tiene un cartellino giallo con scritto 'A. I.' tenuto in mano davanti a uno sfondo con computer e strumenti audio.

Un workshop per ogni obiettivo

AI Discovery Workshop

Brand Workshop

Brand
Workshop

design sprint by google

Design Sprint®
by Google

Lavagna con numerose note adesive gialle appiccicate, alcune scritte visibili come 'Too many points for comparison,' 'Hard to coordinate bowling for a group,' e 'Groups of friends traveling together.'

Strategy Workshop

customer journey map

Customer Journey Map

Prendiamoci del tempo per parlare del tuo progetto